top of page

 Infanzia

Vista dall'alto di bambini che giocano

L'obiettivo del percorso è di aiutare il bambino a riconoscere e affrontare periodi di difficoltà e/o problematiche relative al proprio sviluppo mentale e fisico. 

 

In questa fascia d'età possono presentarsi:

  • Disturbi d'ansia (fobia sociale, scolare, attacchi di panico)

  • Disturbi del sonno

  • Difficoltà di separazione dalle figure genitoriali

  • Depressione

  • Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)

  • Bassa autostima

  • Traumi (disturbo post traumatico da stress PTSD)

  • Problemi nel controllo sfinterico (enuresi, encopresi)

  • Disturbi del movimento (problemi nella coordinazione e del movimento stereotipato)

  • Disturbi del linguaggio e dell'eloquio

La psicoterapia nei bambini  tra i 3 e 11 anni  si realizza in specifici percorsi psico-terapeutici, e quindi personalizzata sui bisogni specifici del bambino.

Adolescenza

Donna sul davanzale della finestra

Molti giovani adulti (tra i 12 e i 18 anni) si trovano in difficoltà nell’affrontare i propri compiti evolutivi e nel sperimentare cambiamenti che avvengono con lo sviluppo, e che si intrecciano con le esperienze di vita (presenti e passate).

Ad esempio:

  • Bassa autostima

  • Difficoltà relazionale con i propri genitori e i compagni

  • Disturbi d'ansia

  • Depressione

  • Difficoltà scolastiche 

  • Difficoltà nella sfera sessuale

  • Autolesionismo

  • Hikikomori (reclusi in casa)

Per questo motivo un aiuto psicologico immediato e veloce, fa si che l’adolescente possa riavviare il suo spontaneo processo di crescita e sviluppo maturativo. 

 Genitorialità

Image by Ricardo Moura

L'obiettivo del percorso sul sostegno alla genitorialità è quello di aiutare i genitori o il genitore a riconoscere e affrontare periodi di crisi nella crescita del figlio.

Possono presentarsi diverse situazioni problematiche:

  • Ansie e conflittualità genitoriale nella gestione dei figli

  • Donne in gravidanza con disturbi dell'umore (depressione, tristezza, ansia)

  • Neo genitori con difficoltà emotive e gestionali 

  • Coppie con progetti di affido o adozione 

Un aiuto psicologico in modo da favorire uno sviluppo psichico e fisico per tutta la famiglia e la coppia è essenziale, in modo da non vivere il ruolo parentale con difficoltà.

Contatti: 


Rive dai Stimatins n.14

Gemona del Friuli (UD)

Tel: 3891442825
Email: alessandra.trillo@gmail.com

  • LinkedIn
bottom of page